ATWC ha individuato i propri principi etici di riferimento che costituiscono il volano delle proprie attività.

I principi etici di seguito elencati rappresentano i valori fondamentali ai quali tutti i Destinatari devono attenersi nello svolgimento delle attività e nel perseguimento della mission aziendale.

In nessun caso la convinzione di agire a vantaggio di ATWC giustifica comportamenti in contrasto con i principi del presente Codice.

Rispetto della dignità della persona

ATWC considera prioritario il rispetto della persona umana. Non sono ammessi comportamenti che abbiano un contenuto discriminatorio basato sulle opinioni politiche e sindacali, la religione, la razza, la nazionalità, l’età, il sesso, l’orientamento sessuale, lo stato di salute ed, in genere, qualsiasi caratteristica personale. ATWC si adopera affinché siano garantiti, nei diversi luoghi in cui opera, i diritti previsti dalla “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”.

Osservanza delle leggi

ATWC ha come principio imprescindibile il rispetto delle leggi, dei regolamenti, degli usi e, comunque, di tutte le disposizioni normative vigenti in Italia ed in tutti i Paesi in cui ATWC dovesse operare.

Onestà

I Destinatari devono avere consapevolezza del significato etico delle proprie azioni e non devono perseguire l’utile personale o aziendale in violazione delle leggi vigenti o in violazione del presente Codice.

Correttezza nelle transazioni commerciali

Tutte le trattative commerciali vanno improntate alla massima correttezza. Nessuna logica commerciale o di mercato può giustificare l’informazione non veritiera quale strumento per il perseguimento dell’interesse personale o di ATWC. Nella corrispondenza, nelle trattative, nella formulazione degli accordi contrattuali, ATWC si impegna a manifestare la propria volontà o

a formulare le proprie dichiarazioni in modo chiaro e comprensibile al destinatario.

Tutte le azioni di ATWC e le relazioni con i propri azionisti e/o altre parti portatrici di interessi devono essere effettuate garantendo correttezza, completezza, uniformità e tempestività d’informazione.

Integrità

ATWC non approva né giustifica alcuna azione di violenza o minaccia finalizzata all’ottenimento di comportamenti contrari alla normativa vigente e/o al Codice Etico.

Corretta gestione della contabilità

ATWC è consapevole dell’importanza della trasparenza, accuratezza e completezza delle informazioni contabili e si adopera per disporre di un sistema amministrativo- contabile affidabile nel rappresentare correttamente

i fatti di gestione e nel fornire gli strumenti per identificare, prevenire e gestire, nei limiti del possibile, rischi di natura finanziaria e operativa, nonché

frodi a danno di ATWC. Nel rispetto del principio di trasparenza, ogni operazione e transazione deve essere correttamente registrata, autorizzata, verificabile, legittima, coerente e congrua.

Le rilevazioni contabili ed i documenti devono essere basati su informazioni precise, esaurienti, devono riflettere la natura dell’operazione cui fanno riferimento nel rispetto dei vincoli esterni (norme di legge, principi contabili), nonché delle politiche, dei piani, dei regolamenti e delle procedure interne; inoltre, devono essere corredati della relativa documentazione di supporto necessaria a consentire analisi e verifiche obiettive. I revisori sia interni che esterni devono avere libero accesso ai dati, ai documenti ed alle informazioni necessarie per svolgere la loro attività. Ogni Destinatario deve operare in modo da prevenire qualsiasi forma di illecito contabile, segnalando immediatamente eventuali anomalie all’Organismo

di Vigilanza.

Lealtà nei rapporti con la concorrenza Per ATWC è fondamentale che il mercato sia basato su una concorrenza corretta e leale.

I Destinatari si impegnano, quindi, a rispettare ed osservare scrupolosamente tutte le leggi in materia di tutela della concorrenza e del mercato in qualsiasi giurisdizione e a collaborare con le Autorità regolatrici del mercato.

Nessun Destinatario può essere coinvolto in iniziative o in contratti con concorrenti, che possano apparire come violazioni delle normative a tutela della concorrenza e del mercato.

In particolare, i Destinatari si obbligano a:

  non porre in essere alcuna condotta che possa turbare la libertà dell’industria e del commercio;

  non usare violenza o minaccia al fine di turbare o impedire l’esercizio di un’attività concorrente;

  non adoperare mezzi fraudolenti finalizzati a condizionare il libero mercato;

  non porre in essere alcuna condotta ingannatoria o denigratoria al fine di turbare il libero convincimento del consumatore.

Tutela ambientale e sviluppo sostenibile

La tutela ambientale è oggetto di massima cura da

parte di ATWC. ATWC ha la consapevolezza che l’ambiente è un bene primario; lo sviluppo sostenibile è uno dei principi fondanti del presente Codice.

ATWC, di conseguenza, si impegna a porre in essere quando possibile tutte le azioni economicamente sostenibili per la cura dell’ambiente, per il miglioramento della qualità dell’eco-sistema e per la prevenzione di effetti nocivi per l’ambiente.

Lo stesso impegno riguarda la tutela della salute dell’uomo nel suo rapporto con l’ambiente.

ATWC promuove una cultura ambientalista, supportando le proprie attività con una ricerca scientifica orientata in senso ambientalista, tenendo sempre presente il giusto equilibrio tra necessità economiche ed imprescindibili esigenze ambientali.

La scelta delle tecnologie, i programmi di sviluppo, e

le strategie aziendali porranno la tutela ambientale in posizione prioritaria sul piano dei presupposti.

Responsabilità verso la collettività

ATWC opera tenendo conto delle esigenze delle comunità nel cui ambito svolge la propria attività, contribuendo, ove possibile, al loro sviluppo economico, sociale e civile.

Efficienza

In ogni attività lavorativa deve essere perseguita l’economicità della gestione e dell’impiego delle risorse aziendali, nel rispetto degli standard qualitativi più avanzati.

ATWC si impegna altresì:

  a salvaguardare e custodire le risorse ed i beni aziendali, nonché a gestire il proprio patrimonio ed i propri capitali adottando tutte le cautele necessarie a garantire il pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti; 

  ad assicurare un dialogo continuativo con la casa madre tedesca ATWC SE, nel rispetto delle procedure adottate per la comunicazione all’esterno dei documenti e delle informazioni price sensitive.

Spirito di servizio

ATWC adotta tutte le iniziative necessarie affinché i Destinatari orientino la propria condotta, nei limiti delle rispettive competenze e responsabilità, al perseguimento della mission aziendale volta a fornire un servizio di alto valore sociale e di utilità per la collettività, la quale deve beneficiare dei migliori standard di qualità.

Qualità delle relazioni

Nell’ambito delle relazioni con i fornitori, i clienti e ogni terzo, ATWC opera con trasparenza, correttezza e onestà. 

Gestione del Personale

Rapporti con le risorse umane

ATWC riconosce il valore delle risorse umane quale fattore fondamentale ed irrinunciabile per lo sviluppo aziendale e per la crescita di ATWC stessa.

Con particolare riguardo all’integrità morale e fisica del Personale, ATWC favorisce la promozione di un ambiente di lavoro piacevole, stimolante e gratificante e garantisce il rispetto dell’autonomia delle risorse

e dell’importanza della loro partecipazione al perseguimento della mission aziendale.

ATWC ribadisce il proprio impegno a rispettare la normativa in materia di lavoro minorile, nonché a combattere qualunque tipo di discriminazione sul luogo di lavoro a causa del sesso, della nazionalità, della religione, delle opinioni politiche, sindacali e personali, delle condizioni economiche.

Il Personale che ritenga di aver subito discriminazioni può riferire l’accaduto agli organi o alle funzioni aziendali competenti, che procederanno a verificare l’effettiva violazione del Codice Etico.

Tutela della privacy

L’acquisizione, il trattamento e la conservazione delle informazioni e dei dati personali, avviene nel rispetto delle specifiche procedure volte ad impedire che persone e/o enti non autorizzati possano venirne a conoscenza. Tali procedure sono conformi alle normative vigenti, in particolare ATWC garantisce il rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento UE 679 e successive modifiche e integrazioni.

Rapporti con i clienti

Imparzialità e qualità delle informazioni ai clienti

ATWC, nel fornire alla clientela prodotti e servizi,

si impegna ad agire con correttezza e trasparenza, nel rispetto delle leggi e delle norme vigenti,     ed a soddisfare le esigenze di questi ultimi, adempiendo ai propri obblighi contrattuali. ATWC disconosce ogni principio di discriminazione basato sul sesso, sulla nazionalità, sulla religione, sulle opinioni personali e politiche, sull’età e sulle condizioni economiche dei propri interlocutori. Anche a tali fini, sarà periodicamente monitorata la qualità del servizio prestato.

Trasparenza verso i clienti

Con riguardo ai contratti ed alle comunicazioni intercorrenti con i clienti, ATWC si impegna ad utilizzare termini chiari e semplici, così da favorirne la

comprensione da parte dei Destinatari, nonché clausole conformi alle normative vigenti ed alle indicazioni delle Pubbliche Autorità.

Relazioni con i clienti

Nell’ottica di garantire un corretto e positivo rapporto con la propria clientela, ATWC si impegna ad addivenire alla gestione ed alla tempestiva risoluzione, ove possibile, di eventuali reclami, avvalendosi di adeguati sistemi di comunicazione.

ATWC si adopererà:

  al fine di limitare eventuali contenziosi giudiziali con i clienti, impegnandosi a farvi ricorso unicamente laddove le proprie legittime pretese non trovino nell’interlocutore la dovuta soddisfazione; 

  al fine di tutelare la privacy dei propri clienti, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di comunicazione e diffusione dei dati personali.

Selezione dei fornitori

ATWC si impegna ad individuare i propri fornitori in modo da garantire agli stessi parità di trattamento e imparzialità.

ATWC utilizza criteri oggettivi e trasparenti per la scelta dei fornitori. Tale scelta, nel rispetto delle norme vigenti e delle procedure interne, deve avvenire in base a valutazioni oggettive relative alla competitività, alla qualità ed alle condizioni economiche praticate.

Sono previste apposite procedure funzionali alla documentazione del complessivo iter di selezione e di acquisto, nell’ottica di garantire la massima trasparenza delle operazioni di valutazione e scelta del fornitore.

Il fornitore sarà selezionato anche in considerazione della capacità di garantire:

  il rispetto del presente Codice Etico;

  l’attuazione di sistemi di qualità aziendali adeguati, ove previsto;

  la disponibilità di mezzi e strutture organizzative idonei;

  il rispetto della normativa in materia di lavoro, ivi incluso per ciò che attiene il lavoro minorile, la salute e la sicurezza dei lavoratori.

In ogni caso, ATWC si impegna a non instaurare alcun rapporto di natura commerciale con soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, coinvolti in fatti di terrorismo o che comunque non siano in grado di assicurare l’assoluta legittimità del proprio operato ed il rispetto dei principi etici di riferimento indicati nel presente Codice 

Trasparenza e correttezza nell’esecuzione dei contratti

ATWC si impegna a mantenere una rigida separazione di ruoli fra coloro che avanzano richieste di acquisto e coloro che sono deputati alla stipula e gestione

dei contratti.

A tal fine, sono previste apposite procedure funzionali alla documentazione del complessivo iter di selezione e di acquisto, nell’ottica di garantire la massima trasparenza delle operazioni di valutazione e scelta

del fornitore.

ATWC, assieme ai suoi fornitori, opera al fine di instaurare un rapporto collaborativo e di reciproca soddisfazione. Tale rapporto deve essere basato sulla stima e sulla fiducia fra le parti. A tale riguardo, il fornitore deve

essere tempestivamente ed esaurientemente informato in merito alle caratteristiche dell’attività, alle forme ed

ai tempi di pagamento, nel rispetto delle norme vigenti nonché delle aspettative della controparte, date le circostanze, le trattative ed il contenuto del contratto. Del pari, il fornitore dovrà adempiere alle proprie obbligazioni contrattuali secondo i principi di equità, correttezza, diligenza e buona fede, nonché nel rispetto della normativa vigente e del presente Codice.

In ogni caso, per quanto riguarda il pagamento

delle prestazioni, ATWC rispetta i termini contrattuali e si impegna a garantire l’uguaglianza tra i fornitori.

Tutela della personalità individuale

ATWC riconosce l’esigenza di tutelare la libertà individuale e personale e ripudia qualunque atto che favorisca fenomeni quali la prostituzione e/o la pornografia con particolare riferimento a quella minorile, anche tramite l’illecito utilizzo dei sistemi informatici aziendali.

Tutela della salute e sicurezza sul lavoro

ATWC garantisce il rispetto delle normative in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. ATWC contrasta i rischi connessi allo svolgimento della propria attività di impresa, attribuendo gli incarichi in linea con le competenze del soggetto e si impegna ad evitare che i Dipendenti debbano svolgere un lavoro monotono e/o ripetitivo.

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, ATWC si impegna, altresì, ad operare:

a)  tenendo conto del grado di evoluzione della tecnica;

b)  sostituendo ciò che è pericoloso con ciò che non è pericoloso o che è meno pericoloso;

c)   programmando adeguatamente la prevenzione e mirando ad un complesso coerente che tenga conto ed integri l’organizzazione del lavoro,

le condizioni di lavoro, le relazioni sociali e l’influenza dei fattori dell’ambiente di lavoro;

d)  riconoscendo priorità alle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale;

e)  impartendo adeguate istruzioni al Personale.

Tali principi sono utilizzati da ATWC ai fini dell’individuazione e dell’adozione delle misure necessarie per la tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, comprese le attività di prevenzione dei rischi professionali, informazione e formazione, nonché l’approntamento di un’organizzazione e dei mezzi necessari.Tutela della trasparenza nelle transazioni commerciali e nelle operazioni fiscali e tributarie (anti-riciclaggio e autoriciclaggio)

ATWC ha come principio quello della massima trasparenza nelle transazioni commerciali e predispone gli strumenti più opportuni al fine di contrastare i fenomeni del riciclaggio e della ricettazione. ATWC garantisce la correttezza di ogni operazione fiscale e di ogni adempimento tributario. Deve essere garantito il rispetto dei principi di correttezza, trasparenza e buona fede nei rapporti con tutte le controparti contrattuali, anche se facenti parte dello stesso Gruppo ATWC.

Norme di comportamento per il Personale

Il Personale deve rispettare la normativa vigente nonché i principi individuati dal Modello e dal Codice Etico.

Con riferimento al Modello, il Personale deve:

a)  evitare di porre in essere, di dare causa o

di collaborare alla realizzazione di comportamenti idonei ad integrare alcuna delle fattispecie di reato richiamate nel Decreto;

b)  collaborare con l’Organismo di Certificazioner (di seguito

‘OdC’ o ‘Organismo’) nel corso delle attività di verifica e vigilanza da questi espletate, fornendo

le informazioni, i dati e le notizie da esso richieste;

c)   effettuare nei confronti dell’OdC le comunicazioni previste dal Modello;

d)  segnalare all’OdC eventuali disfunzioni o violazioni del Modello e/o del Codice Etico.

Corretto utilizzo dei sistemi informatici e tutela del diritto d’autore

ATWC garantisce il rispetto della normativa in materia di violazione del diritto d’autore ed utilizza solo ed esclusivamente programmi informatici dotati di regolare licenza, evitando duplicazioni illecite.

A tal fine i Destinatari si impegnano affinché non venga posta in essere alcuna condotta illecita che possa

violare la normativa prevista a tutela del diritto d’autore. Il Personale, nei limiti delle proprie funzioni e mansioni,

è responsabile della sicurezza dei sistemi informatici utilizzati ed è tenuto al rispetto delle normative vigenti e alle condizioni dei contratti di licenza.

A tal fine al Personale è vietato caricare sui sistemi aziendali software presi a prestito o non autorizzati, cosi come é proibito fare copie non autorizzate di programmi, concessi su licenza, per uso personale, aziendale o per terzi.

Salvo quanto previsto dalle leggi civili e penali, il Personale è inoltre tenuto a non inviare messaggi, di posta elettronica minatori e ingiuriosi, non ricorrere ad espressioni linguistiche non conformi allo stile, di ATWC, o comunque a un linguaggio di basso livello 

Allo stesso modo, non si deve attivare un traffico di informazioni all’interno della rete telematica aziendale tale da ridurne sensibilmente l’efficienza con impatti negativi sulla capacità relazionale

e produttiva di ATWC.  Non si potrà navigare su siti

Internet con contenuti indecorosi e offensivi,

si dovrà adottare scrupolosamente quanto previsto dalle politiche di sicurezza aziendali, al fine di non compromettere le funzionalità e la protezione

dei sistemi informativi.

Il Personale ha l’espresso divieto di accedere, scaricare immagini o file da siti contenenti materiale pornografico e/o pedopornografico.

Il Personale è tenuto a prestare il necessario impegno al fine di prevenire la possibile commissione di reati mediante l’uso di sistemi informatici.

Il controllo del Codice Etico. Modalità del monitoraggio

L’attuazione ed il rispetto del Codice Etico devono essere continuamente controllati da parte dell’Organismo

di Vigilanza che, in particolare, deve:

  verificare il rispetto del Codice Etico da parte dei Destinatari;

  formulare le proprie osservazioni in merito

alle problematiche di natura etica che dovessero insorgere nell’ambito delle decisioni aziendali;

  fornire ai soggetti interessati che ne facciano richiesta i chiarimenti e le delucidazioni in ordine all’interpretazione del Codice o alla legittimità

di un comportamento proprio o di altri;

  stimolare e coordinare l’aggiornamento

del Codice Etico, anche attraverso proprie proposte di adeguamento o aggiornamento;

  promuovere e monitorare lo sviluppo delle attività di comunicazione e formazione sul Modello ed,

in particolare, sul Codice Etico, determinate da ATWC.

Le violazioni del Codice Etico e relative sanzioni

Per ciò che concerne la tipizzazione delle violazioni del Codice Etico si è predisposto un apposito Sistema Disciplinare, approvato unitamente al Segnalazione delle violazioni del Codice Etico Qualora un soggetto tenuto al rispetto del Modello e del presente Codice Etico venga a conoscenza di un fatto che abbia ragione di ritenere costituisca una violazione, anche potenziale, dello stesso deve farne tempestiva segnalazione all’OdC. presso le quali inviare le eventuali segnalazioni in ordine al mancato rispetto del Modello o del presente Codice, le quali saranno utilizzate anche per la ricezione di segnalazioni di natura anonima, ovvero quelle nelle quali non sia possibile risalire all’identità del mittente;

In ogni caso, l’OdC si adopera affinché coloro che hanno effettuato le segnalazioni non siano oggetto di ritorsioni, discriminazioni o, comunque, penalizzazioni, assicurando, quindi, la adeguata riservatezza di tali soggetti.